l seminario di promozione e divulgazione e sensibilizzazione, realizzato da CONFAPI FVG, ha lo scopo di offrire informazioni sui servizi e sulle opportunità offerte dal progetto Imprenderò 4.0, di incrementare la consapevolezza dei partecipanti sugli aspetti critici e sulle opportunità connesse alla trasmissione di impresa e sensibilizzare imprenditori e successori sul tema della programmazione e gestione del passaggio generazionale.
Il “family business” è diffuso in tutto il mondo e riveste una sostanziale importanza nei diversi scenari economici. Le imprese familiari oltre al supporto per gli aspetti giuridici, economici e fiscali, ricevono dagli esperti del territorio stimoli ed opportunità di confronto per valorizzare gli aspetti psico-sociali della trasmissione d’impresa. Il seminario è il risultato del continuo confronto tra esperti di organizzazione aziendale e Imprenditori di generazioni diverse, che gestiscono ogni giorno le particolari dinamiche del “Business Family”. Per definizione, l’impresa familiare è un’azienda gestita da una famiglia, che prevede il passaggio generazionale per un “Progetto di continuità”. La giornata formativa risponde alle domande riguardanti il “Progetto di continuità” aziendale, basato sul passaggio generazionale, prendendo in esame le diverse situazioni socio-organizzative che si possono creare. Tutto ciò con la finalità principale di sviluppare nei partecipanti il senso di autoefficacia nella gestione del passaggio generazionale e nella gestione delle situazioni di “Business Family” in essere.
Programma:
Dalle ore 9 alle ore 13
Dalle ore 14 alle ore 18
Relatori del seminario saranno la dott.ssa Dolores Grando, psico-sociologa, formatore senior e consulente aziendale in materia di modelli organizzativi, gestione delle risorse umane, tecniche di vendita, comunicazione interna, progetti di analisi organizzativa e benessere organizzativo e il dottor Gianpiero Cidonio, socio-analista delle organizzazioni, formatore senior e consulente aziendale in materia di project management, modelli organizzativi, gestione delle risorse umane.
Le iscrizioni scadranno il 9 settembre 2015
Ci sono 50 posti disponibili
Il seminario è rivolto a persone in stato di disoccupazione, inoccupati, occupati, lavoratori in cassa integrazione o mobilità, anche in deroga, residenti o domiciliati in FVG tra i 18 e i 65 anni compiuti.
Il seminario è GRATUITO
Il corso è organizzato e gestito da Confapi Fvg e verrà svolto nella sala convegni di Confapi in Viale Ungheria, n.28