Il corso si rivolge a coloro che desiderano dare vita a una propria idea per la creazione di un’impresa. I destinatari sono persone in stato di disoccupazione, inoccupati, occupati, lavoratori in cassa integrazione o mobilità, anche in deroga, residenti o domiciliati in FVG tra i 18 e i 65 anni compiuti.
Il corso, nelle sue 80 ore, mira a potenziare le capacità di innovazione del futuro startupper fornendogli strumenti di analisi e di pianificazione strategica per l’identificazione di un modello di business.
Verranno sviluppate competenze tecnico-professionali quali:
Moduli formativi
Il percorso formativo si articola in due moduli, uno relativo agli aspetti organizzativi e giuridici, l’altro relativo agli aspetti economico-finanziari e di sviluppo del business plan.
1) Organizzare l’impresa
2) Svilupare il business plan
Esami finali
Modulo di gestione del percorso formativo
Durata: 80 ore
Le iscrizioni scadranno il 9 dicembre 2014
A partire dall’ 11 dicembre 2014.
Il calendario definitivo verrà comunicato dall’ente attuatore del corso.
Il numero massimo di partecipanti verrà comunicato dall’ente attuatore del corso.
Il corso è rivolto a persone in stato di disoccupazione, inoccupati, occupati, lavoratori in cassa integrazione o mobilità, anche in deroga, residenti o domiciliati in FVG tra i 18 e i 65 anni compiuti
Il corso è GRATUITO
Il corso è organizzato e gestito da IRES FVG e si terrà nella sede di Udine in Viale Ungheria 22, Udine