Il seminario di promozione e divulgazione, realizzato dall’Azienda Speciale Impresa e Territorio (I.Ter – Formaizone) ha lo scopo di offrire informazioni sui servizi e sulle opportunità a sostegno della nuova imprenditorialità che verranno attivati nell’ambito del progetto Imprenderò 4.0 e di orientare i destinatari a comprendere quale sia il percorso per avviare la propria attività.
Il seminario ha come obiettivo trasferire conoscenze e competenze in merito alla lettura dei bilanci aziendali e all’interpretazione dello stato di salute economico-finanziaria
Programma della giornata
Ore. 9.00 Registrazione partecipanti
Ore 9.15 Presentazione Imprenderò 4.0
Ore 9.30- 18.00 dott. FRANCESCO LAGONIGRO
Contenuti della giornata
Redazione del Bilancio d’Esercizio secondo i Principi Contabili Internazionali
Riclassificazione di Bilancio con approccio funzionale
Riclassificazione di Bilancio con approccio finanziario
Analisi di bilancio per margini
Analisi di bilancio per Indici:
Indici di redditività
Indici di struttura
Indici di liquidità
L’analisi e la gestione dei flussi di cassa
ORE 11.00 coffee break
Ore 13.00 Light Lunch
Iscrizioni: Il seminario è a numero chiuso. E’ obbligatoria l’iscrizione on line oppure mandando una mail all’indirizzo: daniela.morgante@ud.camcom.it
18/11/2015
19 Novembre 2015
Il seminario è rivolto a un numero massimo di partecipanti, per informazioni contattare l’ente attuatore
Il seminario è rivolto a persone in stato di disoccupazione, inoccupati, occupati, lavoratori in cassa integrazione o mobilità, anche in deroga, residenti o domiciliati in FVG tra i 18 e i 65 anni compiuti.
Il seminario è GRATUITO
Il seminario è organizzato e gestito dall’ Azienda Speciale Impresa e Territorio (I.Ter – Formaizone) e presso il Polo Tecnologico Pordenone Andrea Galvani in via Roveredo n.20/b.